L'importanza dell'ascolto del minore nei procedimenti di affidamento. (Corte di Cassazione, Sezione Civile n. 1474 del 25.01.2021).
- Pubblicato in Diritto Famiglia
L'importanza dell'ascolto del minore.[..]
- Data:03 Febbraio
In un procedimento in materia di famiglia il Tribunale disponeva l'affido congiunto dei figli minori con collocamento prevalente presso la madre. Venivano, altresì, previste le modalità e i tempi di permanenza presso il padre nonché il contributo a titolo di mantenimento che lo stesso doveva versare.
L'uomo proponeva reclamo dinanzi alla Corte di Appello competente la quale, ritenendo irrilevante sia la richiesta di ascolto dei minori che l'ammissione di alcuni mezzi di prova, confermava la decisione del Tribunale.
La vicenda giungeva dinanzi alla Suprema Corte dove il padre proponeva ricorso rilevando come la decisione della Corte di Appello fosse contraria sia alla convenzione di New York che alla Convenzione di Strasburgo. Tali convenzioni, infatti, prevedono il diritto dei minori di essere ascoltati nei procedimenti che li riguardano.
In particolare, la Corte avrebbe potuto disporre l'ascolto della figlia più grande, di anni 11, in quanto capace di manifestare il proprio pensiero.
Gli Ermellini accoglievano il ricorso ribadendo come l'ascolto del minore di almeno dodici anni, e anche di età inferiore se capace di discernimento, è un diritto fondamentale affinchè l'interessato possa essere informato ed esprimere le proprie opinioni su procedimenti che lo riguardano.
L'ascolto costituisce, inoltre, elemento di primaria importanza nella valutazione del suo interesse.
Il mancato ascolto deve essere sorretto da una valida motivazione.
Nel caso di specie, la Corte non ha indicato le ragioni per le quali l'ascolto poteva arrecare pregiudizio ma ha addotto una generica motivazione legata alla situazione conflittuale tra i genitori.
Articolo redatto dall' Avv. Carlo Cavalletti abilitato alla difesa dinanzi alla Corte di Cassazione
Via R. Fucini, 49
56125 Pisa
Tel: 050540471
Fax. 050542616
www.news.studiolegalecavalletti.it